Tra ciò che più caratterizza la Sardegna va ricordata la cospicua varietà di frutti che si possono scoprire man mano che dal mare si raggiungono le zone interne: alcuni spontanei, come i porcini e i cardi selvatici, altri risultato di colture antichissime come i carciofi e le olive.
Dalla comunione di questi prodotti della terra, nasce un antipasto che mai come altri esprime la mediterraneità dell’Isola e dona quell’idea di natura aspra e antica anche a tavola.
prodotto e confezionato a norma di legge da:
Conservati CAMPUS di Barbara Congiu
Stabilimento: Loc. Zippeddu Decimoputzu (CA) SARDEGNA
peso netto all’origine
INGREDIENTI:
Carciofi, cardi selvatici, olive, funghi porcini e relativo gruppo (tutti in proporzione variabile), olio di semi di girasole, olio extravergine d’oliva, sale, aceto, spezie.
Correttore di acidità: Acido citrico
280 g e 314 ml